Terremoto Giappone Oggi : Alimenti Contaminati

La Tokyo Power Electric Power Company, meglio conosciuta con l’acronimo Tepco, annuncia il ritorno della corrente elettrica nella centrale di Fukushima dove, a causa del violento sisma di magnitudo 8,9 scala Richter sono saltati i sistemi di raffreddamento di alcuni reattori nucleare.
In particolare Tepco avrebbe utilizzato dei generatori diesel per rimettere in funzione i reattori 5 e 6 dell’immensa centrale nucleare.
A Tokyo intanto cresce il panico e se l’incubo blackout è terminato, aumenta la paura per il pericolo da contaminazioni radioattive. Il governo giapponese lancia l’allarme per la contaminazione del cibo che sembra vedere in particolar modo alimenti quali spinaci e latte ad alto rischio per i consumatori.
Il latte viene prodotto nei pressi della centrale nucleare Fukushima così come anche gli spinaci, che hanno assorbito un elevato tasso di radiazioni anche se le coltivazioni si trovano nella prefettura di Ibaraki. Il portavoce del governo Yukio Edano intanto ha dichiarato che attualmente sono in corso indagini per risalire al mercato presso il quale sono state inviate le ultime due partite di spinaci che potrebbero rappresentare un serio pericolo se l’alimento dovesse venir ingerito.
Il bilancio delle vittime continua a salire inesorabilmente, raggiungendo cifre catastrofiche quantificabili in 7.197 morti ai quali poi vanno aggiunti i 10.905 dispersi. Continuano intanto le operazioni combinate di forze dell’ordine, militari e volontari il cui scopo è quello di scavare fra le macerie per recuperare feriti e cadaveri.