Giffoni, Edward Norton racconta i retroscena di Hollywood
Giffoni Film Festival-Edward Norton, uno dei più affascinanti ed intriganti attori di Hollywood, è sbarcato a Giffoni ed ha rivelato interessanti retroscena su piccolo e grande schermo. Da qualche tempo l’attore newyorkese sembra aver perso i contatti con il cinema, forse per il flop del film “Hulk” e non ha peli sulla lingua a raccontare di come sia difficile “sopravvivere” sul grande schermo per un attore ad Hollywood. Edward racconta alla platea di Giffoni che è davvero molto difficile trovare delle sceneggiature interessanti. Rivela, inoltre, che è importante attendere il momento giusto per appropriarsi di un copione, perchè il pubblico va sbalordito e non deluso: la carriera e la gloria possono finire da un momento all’altro.
Edward Norton, a Giffoni racconta che i suoi idoli sono Dustin Hoffman e Daniel Day-Lewis, che aspettano il momento giusto per interpretare un film, non si svendono al migliore offerente. Fare l’attore è davvero impegnativo e devi essere furbo ed intelligente per cogliere le occasioni migliori. Edward, l’attore rivelazione di “La 25° ora”, “Fight Club” e “l’Incredibile Hulk”, si è presentato nella piccola cittadina in provincia di Salerno dopo aver trascorso una settimana in Costa Smeralda. Il prossimo film che interpreterà sarà “Moonrise Kingdom”, l’attesissimo film di Wes Anderson, in cui ci saranno anche Bruce Willis e Bill Murray. Per il quarto capitolo della saga Bourne, Edward afferma di non aver firmato ancora il contratto. Il suo affetto e la sua passione per il cinema sono nati grazie alla predilezione per il grande schermo dei suoi genitori, che gli hanno permesso di conoscere Woody Allen e Akira Kurosawa; grazie ad un amico ha, invece, conosciuto star di casa nostra come Fellini e De Sica. Edward Norton, attore dal successo dilagante, fa il maestro del cinema al Giffoni Film Festival e promette di tornare presto sullo schermo.