Home » Federica Pellegrini show ai mondiali di nuoto di Shanghai

Federica Pellegrini show ai mondiali di nuoto di Shanghai

Grande show quello di Federica Pellegrini. La campionessa azzurra vince la medaglia d'oro ai mondiali di nuoto di Shanghai

Ottime notizie per gli appassionati di nuoto. La stella indiscussa del nuoto femminile ha vinto la medaglia d’oro nei 200 metri stile libero. Grazie a questa medaglia, conquistata ai mondiali di nuoto di Shanghai, Federica Pellegrini segna il suo nome nella storia del nuoto.

Federica Pellegrini, atleta di grande classe, imposta il proprio tempo sul minuto e 55 secondi, superando la medaglia d’argento Kylie Palmer, la quale ha chiuso in un minuto e 56 secondi. Segue la medaglia di bronzo Camille Muffat. Crollo inaspettato, negli ultimi settanta metri, dell’olandese Femke Heemskerk, che si posiziona solo settima. Cosi l’azzurra Federica Pellegrini conquista il gradino più ambizioso del podio e da grande dimostrazione della propria potenza fisica e mentale.

La cosa più interessante è che la stessa Pellegrini aveva già vinto la medaglia d’oro nei 400 metri stile libero. Una doppia vittoria sicuramente da non dimenticare, ne per l’atleta, ne per l’Italia stessa. Con questa nuova doppietta Federica Pellegrini è la prima donna al mondo ad ottenere un risultato simile.

Una vera campionessa. Anche nel comportarsi con la stampa. Poche le parole della vincitrice e sempre molto timide. Federica Pellegrini dichiara di essere molto felice, ma sopratutto molto orgogliosa per i risultati ottenuti. Per quanto riguarda il futuro, già si pensa alle Olimpiadi di Londra. Un consiglio da parte dell’atleta è non arrendersi mai e credere fino in fondo.

La campionessa italiana continua la propria intervista confermando che non poteva non vincere questa gara. Sia il suo fisico che la propria testa puntavano alla vittoria. L’obiettivo della medaglia d’oro era sempre nei suoi pensieri. Assolutamente perfetto.

Risultato ottenuto anche grazie al grande lavoro di preparazione antecedente alla gara. Parte dei meriti vanno anche al preparatore atletico della Pellegrini, ma possiamo affermare che la stragande maggioranza dei meriti va proprio alla condizione psicologica della Pellegrini, la quale ha sostenuto una gara impeccabile, priva di errori, ricca di amore ed entusiasmo.