Home » Amy Winehouse di nuovo in vetta alle classifiche

Amy Winehouse di nuovo in vetta alle classifiche

Amy Winehouse di nuovo in vetta alle classificheIl cinque volte vincitore di Grammy, Amy Winehouse, è stata trovata deceduta all’età di soli 27 nella sua casa a nord di Londra sabato scorso. L’effettiva causa della morte deve ancora essere stabilita, anche se non viene considerata come sospetta. Si stanno comunque attendendo gli esami tossicologici per metterne in luce l’effettiva causa.

Amici e familiari hanno partecipato al funerale di Amy Winehouse a Edgwarebury cimitero ebraico nel nord-ovest di Londra il martedì successivo, dove il padre ha fatto un elogio funebre che si è concluso con le parole: “Buonanotte, mio angelo”.

La scorsa settimana, il signor Winehouse ha rivelato i piani per creare una fondazione per tossicodipendenti a nome di sua figlia per aiutare le persone con questi problemi che non hanno la possibilità di permettersi delle cure private.

Intanto, però, di nuovo in vetta alle classifiche, l’album torna a scalare le Top 10 britanniche e trova l’album Back To Black primo in classifica mentre al quinto posto si posiziona Frank.

Inoltre sul web sono già disponibili brani inediti della cantante che potranno essere reperiti sul suo blog. Per contro bisognerà attendere un bel po’ prima di poter vedere un album postumo di Amy sugli scaffali dei negozi in quanto dovrà avere il benestare di diverse persone tra cui quelle dei suoi genitori.

 

Secondo diverse indiscrezioni, la famosa cantante, era in procinto di adottare una bambina in quanto aveva il forte desiderio di diventare mamma. Forse era anche per questo motivo che Amy aveva intenzione di rimettere la sua vita in una giusta carreggiata smettendo di abusare di alcol e droghe di vario genere. Proprio per questi motivi, la cantante, aveva dovuto interrompere il suo tour non riuscendo più a portare a termine i suoi concerti.

Come per tanti altri artisti, la morte degli stessi ha portato un innalzamento strepitoso della loro popolarità. Forse per rendere omaggio ad artisti “belli e dannati” divenuti famosi proprio per i loro eccessi.