Home » Alimentazione e calma, vi è una stretta relazione.

Alimentazione e calma, vi è una stretta relazione.

Il cioccolato, stimola la produzione di serotonina, la molecola del buonumore


Alimentazione
e calma, sono due facce della stessa medaglia, e alcuni alimenti aiutano  a restare calmi e sereni.
Tutta colpa della serotonina, la molecola del buonumore, quella, tanto per intenderci, che una buona dose di cioccolato ricco di triptofano, aiuta a produrre.

Ma, ovviamente, non è solo il cioccolato, in quanto questo precursore della serotonina si trova in abbondanza anche nel formaggio, merluzzo, tonno, alici, caviale, maiale, vitello, pollo, tacchino, avena, noci, arachidi, cacao amaro.
E’ il risultato di una ricerca dell’Università di Cambridge condotta dall’italiano Luca Passamonti del Cnr di Catanzaro, che ci conferma che un alleato importante in grado di stabilizzare il nostro umore è proprio il cibo.

Ma, comunque, senza affannarsi a trovare tutti quegli alimenti che potrebbero fare al caso nostro, basterebbe pensare solo al cioccolato. Al piacere e alla serenità che esso trasmette al solo guardarlo, al solo pensiero di poterne mangiare un po’, ma giusto quel tanto necessario a farci sentire bene, perchè poi, ogni eccesso, è sempre da evitare.

Gli autori della ricerca consigliano di assumere almeno 350 milligrammi al giorno a scelta tra gli alimenti che abbiamo citato in precedenza, ma ovviamente, il cioccolato rigorosamente fondente, godrà delle preferenze dei più. Fondente perché, oltre ad avere questa virtù di assicurare il buonumore, è ricco di sostanze che fanno bene alla salute del nostro sistema cardiovascolare, contribuendo ad abbassare il livello di colesterolo, mentre il cioccolato al latte ha l’effetto diametralmente opposto.

Luca Passamonti, uno degli autori della ricerca, ha potuto rilevare, a mezzo risonanza magnetica, che la comunicazione tra le aree cerebrali che controllano la rabbia  e l’aggressività era limitata nei soggetti per i quali si era provveduto a limitare nel cervello la produzione di serotonina.
Nel mondo di oggi, nel quale è estremamente probabile  trovarsi in condizioni che possono esercitare un forte influsso sulla emotività, la rabbia e l’aggressività, basti pensare al caotico traffico delle nostre città, portare con se una tavoletta di cioccolato è come disporre di un salvagente. Si riuscirebbero ad ottenere due vantaggi: una regolazione dell’umore ed un piacevole appagamento sensoriale.