Kevin Coster rifiuta Quentin Tarantino
Quentin Tarantino è uno dei registi più incredibili e apprezzati di Hollywood. Le sue pellicole non sono mai banali, eppure c’è ancora qualcuno che gli dice di no. In questo caso si tratta dell’attore Kevin Costner che doveva partecipare al nuovo film di Tarantino, Django Unchained. Qualcosa però non ha funzionato e Kevin Costner ha dovuto rifiutare la proposta di Tarantino. Il regista aveva creato un personaggio proprio per farlo interpretare dall’attore, insomma era stato scritto appositamente per lui. Quentin Tarantino però non ha fatto i conti con gli altri impegni dell’attore che lo hanno costretto a rifiutare la pellicola.
Kevin Costner infatti è alle prese con un film che lo vedrà come regista, A little war of our own, in cui si parla per lo più di violenza, soprattutto durante la Prima Guerra Mondiale. Questo lavoro terrà impegnato Costner proprio durante le riprese di Django Unchained, che alcuni vedono già come nuovo capolavoro di Tarantino. In effetti il cast è nutrito di grandi personaggi hollywoodiani: Leonardo Di Caprio, Samuel L. Jackson, Christoph Waltz, Gerald McRaney e Jamie Foxx. Manca quindi all’appello solo Kevin Costner, ma il rifiuto è stato necessario, qualsiasi attore avrebbe volentieri partecipato ad un film di Tarantino. Ora ci si chiede, soprattutto ad Hollywood, chi possa mai interpretare un personaggio costruito ad hoc per Kevin Costner.
Non è in effetti un ruolo semplicissimo da interpretare, anzi, si tratta del personaggio Ace Woody un feroce sorvegliante di schiavi che a quanto pare doveva avere proprio il volto di Costner. Ciò non sarà possibile, Tarantino dovrà virare verso altri attori, sperando di riuscire ad essere poi soddisfatto della scelta. Questa probabilmente sarà la decisione più complicata da dover prendere. Un vero peccato per Kevin Costner che avrebbe avuto la possibilità di lavorare in un cast davvero eccezionale. Non escludiamo che Django Unchained possa sbancare i botteghini, ma soprattutto avere qualche nomination agli Oscar.