Home » Roma: per Stekelenburg un mese di stop

Roma: per Stekelenburg un mese di stop

Stekeleburg, il portiere olandese della Roma dovrà restare lontano dal campo di gioco per un mesetto.
La Roma perde Stekelenburg per un mese, in seguito all’infortunio patito, ad opera di Lucio, nell’anticipo di sabato contro l’Inter.
Poteva andare meglio, ma poteva andare anche molto peggio, vista la dinamica dello scontro tra i due giocatori.

L’incidente non è stato di poco conto. In seguito al colpo subito alla testa, il portierone olandese della Roma, che era svenuto in seguito all’impatto, è stato trasportato in ospedale dove è rimasto anche per tutta la notte in osservazione, prima di essere dimesso dai sanitari che lo avevano in cura.
Ora è tornato a Trigoria, dove si dovrà sottoporre ad un periodo di riabilitazione e non potrà, quindi, tornare in campo prima di un mesetto.
Il suo posto, a guardia della rete della Roma, verrà preso da Lobont che, del resto, lo aveva già sostituito sabato sera subito dopo l’infortunio.

Una volta terminato il periodo di riabilitazione, Stekelenburg potrà tornare in campo, ma dovrà portare, per un certo periodo di tempo, un caschetto protettivo alla Cech e, quindi, salterà sicuramente gli incontri contro Siena, Parma, Atalanta e Palermo e forse anche il Genova. Molto probabilmente non potrà prendere parte nemmeno al primo derby della stagione contro la Lazio in programma il prossimo 16 ottobre.

Nel frattempo sono arrivare a Stekelenburg le scuse di Lucio, che si dice molto dispiaciuto per l’accaduto. “Stekelenburg è uscito molto velocemente”, dice il difensore interista, “e non ho fatto in tempo ad evitarlo, anche perché non mi sono proprio reso conto di nulla. Lo stesso Sneijder, che lo conosce bene essendo suo compagno di nazionale, mi ha detto che Maarten sta bene e questa è la cosa più importante. Già durante l’incontro ogni tanto mi informavo sulle sue condizioni con la panchina della Roma”.
Che Lucio sia dispiaciuto nessuno lo mette in dubbio, tuttavia a veder bene l’incidente, resta la sensazione che il difensore, invece di saltare il portiere, abbia allungato il piede, anche se solo istintivamente.