Vacanze di Natale: De Sica e Ferilli già sul set
E’ appena arrivato l’autunno, ma già si parla di Vacanze di Natale. Attenzione però non stiamo parlando dei regali o dei grandi pranzi natalizi, ma del nuovo film di Neri Parenti. Come ogni anno durante le feste natalizie non può mancare al cinema il film comico Vacanze di Natale. Sono ormai partite già da due settimane le riprese delle nuova pellicola divertente che ogni anno è in vetta alle classifiche cinematografiche. Christian De Sica e Sabrina Ferilli saranno i punti di riferimento dove ruoterà l’intera storia. Ormai è già da qualche anno che la coppia sembra essersi più che consolidata, la loro comicità riesce ad essere in perfetta sintonia e come cinepanettone è sempre un gran successo.
Questa volta in Vacanze di Natale-Cortina non ci saranno i paesaggi caldi di Rio de Janeiro, Beverly Hills o quant’altro, ma si ritornerà alle vecchie abitudini. Vi ricordate negli anni Novanta quando si raccontavano le vicende natalizie dei ricconi di Cortina? Ebbene Neri Parenti ha deciso di ritornare alle origini, quando la neve, le decorazioni natalizie, le montagne erano fondamentali per il suo Vacanze di Natale. De Sica e Ferilli sono già sul set alle prese con questa nuova storia natalizia molto divertente, i due attori romani saranno supportati da altri personaggi del cinema e non come Ricky Memphis, Dario Bandiera, Ivano Marescotti, Katia e Valeria insieme a Giuseppe Giacobazzi.
C’è quindi un’introduzione molto più comica all’interno del cast, non a caso ritroviamo personaggi di Zelig. Lo spirito quindi deve essere sempre la risata, è qui che si basa l’intera storia di Vacanze di Natale con De Sica e Ferilli in prima fila. I produttori De Laurentiis hanno voluto dire la loro sulla scelta del set e il ritorno al passato :” Siamo partiti da Cortina e dopo avere portato tanti spettatori in giro per il mondo, quest’anno a Natale torniamo sulla Regina delle Dolomiti. Per questo abbiamo ripreso il titolo e lo spirito di una comicità che fin da allora rispecchiava con sarcasmo e ironia il ritratto di una certa, forse di buona parte della società italiana.”