Serie A, il punto: Juventus e Napoli implacabili, Milan e Inter rinunciano allo scudetto? Classifica e risultati
Alzi la mano chi all’inizio del campionato avrebbe mai pensato ad una classifica cosi’ alla quinta giornata. A parte la Juventus, che anche negli ultimi due campionati di Serie A era partita forte (anzi fortissima), chi si aspettava l’Udinese di Guidolin, orfana di Sanchez, al primo posto? Nessuno. Ma la società Pozzo ci ha abituati alle sorprese: un modello da seguire non solo per i club italiani, ma anche per quelli stranieri. Altro che fair play finanziario! Pozzo continua ad incassare e a ritrovarsi, ogni anno, nelle prime posizioni della classifica. I risultati danno ragione a Guidolin che continua a chiedere maggiore attenzione nei confronti della sua impresa.
Ma ad impressionare in questa prima parte del campionato è stato sicuramente il Napoli di Mazzarri. Due vittorie contro le milanese: 3 goal ad Inter e Milan con tanto di dominio nel gioco. Risultati importanti anche nel girone di Champions League, il più infernale: Manchester City dominato a lunghi tratti, Villareal messo alle corde in un San Paolo tirato a lucido per l’occasione. A quota 10 punti, con il Napoli, due isolane (e due autentiche sorprese): Palermo e Cagliari! Che spettacoli, amici, vedere all’opera il Palermo di Mangia (da allenatore primavera a eroe siciliano) e il Cagliari di Ficcadenti! Secondo posto in classifica che rende merito alle due squadre e a giocatori pronti, ogni giornata, all’impresa. L’importante, tuttavia, è rimanere umili!
Fa impressione vedere il Milan a 5 punti e l’Inter, seppur ritrovata dopo l’arrivo di Ranieri, a 4 punti (quart’ultimo posto). Errori arbitrali a parte, la squadra nerazzurra è da rifondare, almeno nelle motivazioni. Ecco i risultati della giornata di Serie A e la conseguente classifica.
Novara-Catania 3-3, Fiorentina-Lazio 1-2, Lecce-Cagliari 0-2, Cesena-Chievo 0-0, Palermo-Siena 2-0, Parma-Genoa 3-1, Inter Napoli 0-3, Juventus Milan 2-0, Roma Atalanta 3-1.
Juventus e Udinese capoliste con 11 punti; a seguire Napoli, Palermo, Cagliari con 10 punti; Roma, Lazio, Chievo 8 punti, Fiorentina, Genoa 7 punti; Catania, Parma 6; Novara, Siena, Milan 5; Atalanta, Inter 4; Lecce 3; Bologna, Cesena 1.