Home » Il Napoli, per gennaio, guarda in casa dell’Udinese

Il Napoli, per gennaio, guarda in casa dell’Udinese

Mehdi Benatia, il forte difensore dell'Udinese che piace tanto al Napoli

E’ un Napoli molto attento, quello che si sta guardando in giro per cercare le pedine giuste, quelle in grado di dare il giusto valore aggiunto ad una squadra che già sta facendo molto bene. Il tempo degli esperimenti è rimandato a fine stagione. Ora servono giocatori subito pronti al nostro campionato, in grado di poter essere utilizzati subito in caso di necessità.
E in casa dell’Udinese, Bigon ha individuato due giocatori che sembrano essere fatti apposta per le esigenze di Mazzarri, giocatori che potrebbero certamente tornare utili per la fase calda della stagione, quando praticamente il Napoli si giocherà tutte le sue carte per raggiungere un obiettivo di prestigio, in Italia o in Europa.

Le scelte e le conseguenti trattative vanno fatte e intavolate ora, perché una volta superato il mercato di gennaio, si potrà andare avanti solo con quello che si ha a disposizione. Altre occasioni per sistemare eventuali buchi, non ce ne saranno fino a fine stagione.
Ed ecco, quindi, i riflettori puntati su Mehdi Benatia, considerato da tutti come il nuovo Thiago Silva. Il difensore dell’Udinese era già stato inseguito da De Laurentiis nel mercato estivo, ma in quella occasione Pozzo aveva gentilmente declinato l’offerta, considerando il giocatore franco-marocchino incedibile. Ma a gennaio potrebbe essere tutto un altro discorso. Ci sarà, però, da battere la concorrenza di Milan e Juve, ma l’affare Inler è la dimostrazione dei buoni rapporti che intercorrono tra Pozzo e il presidente del Napoli.

E come se non bastasse è lo stesso giocatore che si dichiara possibilista sul trasferimento in azzurro. “Io al Napoli?”, dice Benatia, “Perchè no, li gioca il mio amico Inler. Per ora, però, penso solo all’Udinese”.
E non finisce qui, perché Bigon ha adocchiato anche Armero, il velocissimo tornante di fascia sinistra che nel Napoli, in coppia con Maggio sull’altro versante,  costituirebbe la più forte coppia di tornanti in circolazione.