Steve Jobs morto, addio all’ideatore di Apple
La notizia della morte di Steve Jobs era ormai nell’aria. Il fondatore della Apple era malato da più di sette anni, un terribile cancro al pancreas che però non gli ha impedito di continuare nel suo lavoro di rivoluzione nel campo della tecnologia. Steve Jobs morto nonostante varie cure alle quali il padre di Apple si è sottoposto in tutti questi anni. Purtroppo quando una malattia terribile come il cancro colpisce, difficilmente tutto il denaro di questo mondo può garantire una guarigione. Così è stato anche per Steve Jobs, che appena due mesi fa ha dovuto lasciare l’incarico di capo della Apple, affidando la guida a Tim Cook. Era quindi già evidente che qualcosa stesse precipitando, le sue condizioni di salute erano ormai arrivate al limite.
Steve Jobs morto a soli 56 anni, il genio della tecnologia più divertente, rivoluzionaria, sognante, innovatrice ha dovuto arrendersi ad un male incurabile. La notizia della morte è arrivata alle 2 di notte, ora italiana, dalla sua stessa azienda, lasciando un vuoto immenso. Oggi l’America piange un uomo che ha garantito un nuovo modo di comunicare, grazie al suo infallibile marchio, quella mela mangiucchiata, che ha dato vita ad iPhone, iMac, iPod, iPad, tutti prodotti che hanno rivoluzionato la comunicazione via web, la telefonia e la musica, con i suoi lettori mp3 che hanno fatto realmente storia.
Il marchio Apple è stato sempre uno dei più amati dal consumatore, una tecnologia che realmente ha cambiato il modo di vedere il mondo, come lo stesso Obama ha dichiarato appena saputa della morte di Steve Jobs. Sarà una perdita fondamentale per Apple, le sue idee innovative e sempre pronte a stupire gli appassionati di questo marchio non ci saranno più. Tutti aspettavano con ansia le sue incredibili presentazioni, sempre spettacolari e fortemente ironiche. Steve Jobs morto lascia un grande vuoto nel mondo della tecnologia.