Bacio tra il Papa e l’Imam: Benetton ritira i manifesti
Non sono passate nemmeno 24 ore dalla presentazione della nuova campagna pubblicitaria targata Benetton. La famosa marca di abbigliamento ha voluto provocare un pò il mondo intero, presentando un manifesto in cui il Papa Benedetto XII bacia l’Imam di Al Ahzar. Un’immagine shock che ieri è stata posta a Roma sul ponte di Castel Sant’Angelo, praticamente vicino a San Pietro. Un manifesto che però ha urtato non poco la sensibilità dei crisitani, gli uomini della Chiesa si sono indignati per aver utilizzato l’immagine del Papa in modo non appropriato. Secondo i maggiori esponenti religiosi quel manifesto rappresenta solamente un’offesa al cattolicesimo.
E’ chiaro come l’idea della Benetton sia stata sin dall’inizio di fare notizia, di creare un qualcosa che facesse rumore. Bacio tra il Papa e l’Imam: Benetton ritira i manifesti. L’unica però scelta possibile alla fine è stata ritirare quest’immagine, ritenuta da molti come un oltraggio alla fede crisitana. In realtà è evidente come il messaggio pubblicitario della Benetton sia stato in qualche modo travisato. L’obiettivo di questa campagna è quello di lottare contro l’odio e dar vita ad un amore fraterno tra tutte le principali personalità politiche del mondo. E’ da qui che si è tentato di partire per poi arrivare ad un amore profondo tra tutti gli uomini della Terra.
Nei manifesti pubbliciatri della Benetton c’è scirtto “Unhate“, ossia contro l’odio, contro qualsiasi tipo di discriminazione. Ovviamente il modo di diffondere tale messaggio è stato molto provocatorio, ci sono infatti anche altri manifesti dove altre cariche politiche si baciano sulla bocca. C’è Obama che bacia Chavez, la Merkel che bacia Sarkozy, ma quella che ha scatenato le maggiori polemiche è stata indubbiamente l’immagine del bacio tra il Papa e l’Imam. Bisogna capire se ora i vari politici del mondo riusciranno a capire il reale messaggio che Benetton ha voluto dare all’intera umanità.