Terraferma fuori dagli Oscar: niente da fare per Crialese

Che il cinema italiano fosse un pò in crisi lo si era capito da tempo, ma c’è sempre stata un’ottima considerazione dei nostri lavori cinematografici all’estero e si pensava che questa situazione potesse dar respiro al nostro cinema. Non è un caso che varie pellicole italiane continuano ad avere ottimi riconoscimenti nei vari festival internazionali, anche se ormai da un bel pò di anni non si riesce a conquistare il fulcro del vero cinema mondiale: Hollywood. Quest’anno c’era grande ottimismo per la 84esima edizione degli Oscar, grazie alla pellicola Terraferma di Emanuele Crialese. Una storia di immigrazione che ha davvero colpito tutti i critici cinematografici, tant’è che le sensazioni erano più che positive per la possibile partecipazione di questa pellicola alla grande notte degli Oscar.
Purtroppo però i membri dell’Academy Awards hanno bocciato la pellicola di Crialese che non è entrata a far parte della cinquina dei film stranieri che potevano concorrere alla vittoria della statuetta d’oro. Un brutto colpo per il nostro cinema, aggrappato ormai da anni alle varie commedie che tentano quantomeno di far girare un pò l’economia in questo campo. Ultimamente però abbiamo notato come anche le commedie non riescono a garantire grandi guadagni. Il cinema italiano però non è fatto solo di commedie, ma di grandi capolavori come quello di Crialese che però evidentemente non è riuscito a colpire più di tanto i selezionatori degli Oscar.
Questo indubbiamente è un altro duro colpo che bisogna incassare provando a rimboccarsi le maniche per portare finalmente il nostro cinema lì dove gli compete. E’ dal 1999 che un film italiano non si aggiudica un Oscar, era il periodo de La vita è bella di Roberto Benigni, un capolavoro assoluto che rese orgogliosi tutti noi italiani. Si spera che non bisognerà attendere ancora molto tempo prima che questa situazione si ripeta, ma probabilmente i vari registi e produttori cinematografici devono iniziare a farsi un esame di coscienza.