Neve e gelo: settimana all’insegna del maltempo in tutt’Italia

I primi giorni di febbraio saranno i più freddi di quest’inverno. L’Italia è già da sabato alle prese con ondate di neve e gelo. E’ al momento soprattutto il Nord-Ovest a patire maggiormente il freddo, con nevicate che hanno messo in ginocchio alcune regioni. In Piemonte nevica ininterrottamente da sabato sera, sono caduti più di 40 centimentri di neve e oggi molto scuole sono rimaste chiuse. Nei prossimi giorni però la situazione non migliorerà, arriva infatti un’ondata di freddo siberiano proveniente dalla Francia con nuove perturbazioni che si trasformeranno in abbondanti nevicate anche al centro e al sud Italia.
Le temperature caleranno di almeno cinque gradi sotto lo zero in gran parte della nostra Penisola, un freddo che sarà indubbiamente acuito dal maltempo. E’ prevista neve anche alle porte di Roma e almeno fino a sabato prossimo quest’ondata di neve e gelo proseguirà senza sosta. In queste ore la neve oltre al Piemonte è arrivata anche in Liguria e in Lombardia, ma è solo l’inizio di questa perturbazione gelida che ci porterà verso la settimana più fredda del 2012. Stando al meteo settimanale martedì il maltempo si sposterà nella zona nord-est dell’Italia, mentre giovedì e venerdì la perturbazione sarà particolarmente intensa al centronord e porterà la neve in Toscana e a bassa quota al centro. Nevicherà su Umbria-Marche, Romagna, Abruzzo e Lazio.
Al momento la situazione più gelida si sta vivendo in Piemonte, dove a causa delle abbondanti nevicate della notte c’è stato anche un blackout che ha lasciato senza energia elettrica la maggior parte della popolazione. Raffiche di vento gelido invece stanno arrivando a Trieste, con una bora che soffia ai 100 km orari. Qualche problema, a causa del vento, c’è stato anche in Toscana dove sono state sospese le ricerche sulla nave Concordia, ma la situazione ora sembra essere migliorata. Vi conviene insomma non uscire troppo in questa settimana, il gelo paralizzerà tutta la nostra Penisola.