Il governo acquista 400 nuove auto blu

Il governo acquista 400 nuove auto blu, alla faccia dei cittadini che non si possono comprare nemmeno le medicine. Un bando pubblicato sul sito del Ministero dell’Economia recita testualmente: ” Gara per fornitura in acquisto di berline medie con cilindrata non superiore a 1600 cc e dei servizi connessi ed opzionali per le Pubbliche Amministrazioni”, praticamente si tratta delle famigerate auto blu, e la spesa prevista è di un massimo di 10 milioni di €. La sconcertante notizia è apparsa sul sito de l’Espresso e non è sfuggita a quei partiti che sono in questo periodo molto attenti a ciò che combina o tenta di combinare l’esecutivo, tanto che Antonio Borghesi, deputato dell’Italia dei Valori, ha presentato una interrogazione alla Camera chiedendo al ministro dell’Economia Grilli di chiarire la vicenda.
La cosa ancor più sconcertante di questa vicenda è che la pubblica amministrazione ha già in carico 60mila auto blu, 10mila delle quali in carico ai ministri e dirigenti. Ma fatto ancor più strano è che 800 di queste sono di fatto inutilizzate. Si pretende che i cittadini continuino a foraggiare il carrozzone della politica ricevendo in cambio solo vessazioni da parte del governo che si traducono in tasse e in azioni esecutive di Equitalia, l’agenzia di riscossione governativa che di fatto utilizza metodi a dir poco vessatori.
Ma la cosa ancor più sconcertante è che il Presidente Napolitano continua a difendere i partiti e la politica, assolutamente indifendibili, e che Monti continua a parlare di rigore, ovviamente per gli altri.
Allora, in una situazione come questa, due sono le possibilità: o che si pensa che i cittadini siano completamente stupidi e disposti a subire passivamente le tante angherie cui sono sottoposti, o che questi signori abbiano dei seri problemi a confrontarsi con la gente, con il popolo, con coloro che li mantengono praticamente a sbafo.
Ma dove vogliono arrivare, viene da chiedersi?