Il sindaco di New York dice no alle bibite gassate ma si alla marijuana!

Sta facendo discutere molto, l’ultima iniziativa lanciata dal sindaco di New York, Michael Bloomberg, che vede il divieto di vendere bibite gassate o zuccherate extra large, ovvero superiori ai 500ml, in ristoranti,cinema, fast food,carretti ambulanti,questo perché il sindaco lancia una risposta concreta alla lotta contro l’obesità. Diciamo pure che il sindaco di New York non è nuovo a queste iniziative.Il sindaco- tata, come è stato rinominato dagli americani, è sempre attento al benessere della sua popolazione e dopo la lotta contro il fumo e quello contro i grassi saturi, è guerra aperta all’obesità.
Ma se da un lato Bloomberg si dice attento alla salute della popolazione newyorchese, dall’altro d’accordo con il governatore dello Stato di New York, Andrew Cuomo, si dice pronto a decriminalizzare il possesso di piccole quantità di marijuana. Secondo il governatore infatti, il possesso di una quantità pari o inferiore a 25 gr di cannabis,deve essere punito solo con un’ammenda e non con l’arresto.Il sindaco si dice d’accordo con la proposta del governatore, anche perché una fedina penale sporca, anche per reati minori, in America indice fortemente sul lavoro e occupazione.
Per dirla tutta, in passato il sindaco non era poi cosi d’accordo nel depenalizzare il possesso di piccole quantità di marijuana in quanto considerato un deterrente per crimini più gravi,ma evidentemente qualcosa ha fatto cambiare idea al sindaco-tata che preferisce lottare contro l’obesità, e non far scattare le manette a chi viene trovato in possesso di cannabis, sempre in piccole quantità s’intende.
Sappiate quindi che se vi trovate a New York mi raccomando non acquistate bibite gassate oltre i 500ml altrimenti vi viene fatta una multa di 200 dollari, ma non andate in prigione se vi trovano un pò di marijuana in tasca; Non dimenticate però che anche in questo caso scatta una multa, più bassa però rispetto alla precedente, di soli 100 dollari.