Home » Olimpiadi 2012:Italia protagonista a Londra

Olimpiadi 2012:Italia protagonista a Londra

Sono passati solo tre giorni dall’inizio ufficiale dei giochi olimpici di Londra, e possiamo affermare, con molto orgoglio patriottico, che i nostri atleti stanno discutendo una straordinaria avventura olimpica, e portando a casa molte e importanti medaglie.Olimpiadi 2012 di Londra, con Italia grande protagonista.

Ultima, solo per ordine cronologico, quella del fiorentino Niccolò Campriani che si è aggiudicato la medaglia d’argento nella finale della carabina da 10 metri. Un risultato straordinario per il nostro connazionale, battuto per pochi decimi dal rumeno Moldoveanu, che si è conquistato la medaglia d’oro.

Ricordiamo anche, la prima medaglia d’argento, conquistata da Luca Tesconi, nella finale della pistola da 10 metri.  Nel fioretto, l’Italia ha conquistato il podio, con Elisa Di Francisca,medaglia d’oro, Arianna Errigo, argento,e la campionessa Valentina Vezzali, medaglia di bronzo. Per quanto riguarda la sciabola maschile, è di Diego Occhiuzzi, la medaglia d’argento.  Medaglia d’oro anche nell’arco, con la squadra maschile,composta da Michele Frangilli, Marco Galiazzo e Mauro Nespoli, che hanno battuto gli americani.Medaglia di bronzo anche per la calabrese, Rosalba Forciniti, che ha conquistato il terzo posto nel judo,categoria 52 kg.

In totale, l‘Italia vanta 8 medaglie, e siamo al terzo posto nel medagliere,che vede prima la Cina e secondi gli americani. Ancora però siamo nel vivo della competizione, i giochi sono appena iniziati, e quindi ci sarà tempo per recuperare e sperare anche in altre vittorie. Ottimo risultato anche in ginnastica. Si sono aggiudicati la finale individuale,  Matteo Morandi,agli anelli, Matteo Angioletti, riserva al volteggio,Enrico Pozzo e Paolo Ottavi nel concorso generale. La squadra femminile invece si è aggiudicata la finale, e vede Vanessa Ferrari e Carlotta Ferlito grandi protagoniste, e nella finale del concorso generale, a cui si aggiunge  la finale nel corpo libero per la Ferrari e Ferlito e Ferrari, riserva nella trave.

Tutto però, ancora può succedere.