Idrocolonterapia: quando una terapia diventa moda

Al giorno d’oggi le dichiarazioni di vip e celebrities, di qualsiasi argomento si tratti, hanno una risonanza tale da condizionare i gusti, le scelte e gli interessi di moltissimi ascoltatori.
A volte questo fenomeno porta alla diffusione di falsi miti e modelli negativi, mentre in altre circostanze le informazioni veicolate e diffuse alla massa possono rivelarsi utili o comunque positive.
Un esempio lampante di questo fenomeno è la diffusione della conoscenza, e di conseguenza dell’utilizzo, dell’idrocolonterapia, un trattamento che prevede il lavaggio del colon per eliminare le tossine e combattere piccoli disturbi legati alla digestione.
La prima a parlare pubblicamente dei benefici di questa cura fu la Lady Diana, principessa del Galles, che negli anni Novanta spendeva cifre da capogiro per disintossicare l’organismo con questo metodo indolore.
Tra le star di casa nostra che utilizzavano lo stesso metodo sin dai primi anni Duemila, vi era la coppia Paola Barale – Raz Degan, che era solita volare fino a Bali per sottoporsi alle sedute.
Oggi la diffusione della terapia è molto più forte, grazie non solo alla grande pubblicità fattagli (più o meno consapevolmente) dalle star, ma anche e soprattutto grazie all’avanzamento delle tecniche utilizzate, che hanno consentito migliori risultati a prezzi molto più contenuti.
Un trattamento di origini antichissime
L’utilizzo dell’idrocolonterapia per ripulire l’organismo non è ancora divenuto un vero e proprio fenomeno di massa e ci sono molte persone che ancora ne ignorano l’esistenza, nonostante abbia in realtà origini arcaiche.
Furono gli antichi Egizi, infatti, a utilizzare per la prima volta questo vero e proprio lavaggio dell’intestino crasso, per ripristinarne le funzioni peristaltiche e risolvere alcune patologie del colon.
L’idrocolonterapia oggi
Da qualche anno a questa parte è consuetudine trovare nella maggior parte delle città italiane centri e studi medici che praticano il lavaggio dell’intestino.
Un trattamento di idrocolonterapia ha un costo medio che varia dai 100 ai 150 euro per ogni seduta, ma se ci si rivolge al web, cercando on-line promozioni e offerte, si potrà facilmente prenotare la propria terapia a un prezzo più basso.
Un ottimo espediente per trovare soluzioni competitive è la ricerca di pacchetti completi che includano più sedute, presenti anche sui siti di gruppi d’acquisto che vendono coupon, come il celebre portale Groupon.
In cosa consiste una seduta di idrocolonterapia?
La maggior parte delle persone che si informano per la prima volta su questo tipo di trattamento, generalmente si pone domande di vario tipo: “è doloroso?”, “è un metodo invasivo?”, “quali sono i reali benefici del trattamento?” e molte altre ancora.
Va dunque ricordato che l’idrocolonterapia non è una cura dolorosa, anzi, favorisce un’intensa sensazione di leggerezza e benessere.
Una seduta si svolge in questo modo: il paziente si stende sul lettino e viene collegato a un macchinario dotato di due tubicini che vengono inseriti nel colon: il primo pompa all’interno acqua a ciclo continuo mentre il secondo la fa scorrere fuori.
Un appuntamento può durare dai 30 ai 40 minuti e non ostacola minimamente l’immediata ripresa delle proprie attività quotidiane. Prima di procedere non sono necessarie particolari precauzioni, a meno che il proprio medico non dia indicazioni specifiche.
L’idrocolonterapia è oggi utilizzata anche per risolvere alcune intolleranze alimentari, con cicli di appuntamenti che vanno da un minimo di 5 a un massimo di 10, da ripetere settimanalmente.
Va ricordato che questa pratica è un trattamento medico a tutti gli effetti, e che pertanto è necessario consultare il proprio medico curante prima di procedere.
Se si intende provare la terapia per risolvere specifici problemi dell’apparato digerente come la difficoltà a digerire, il meteorismo, la stipsi o l’intestino pigro, è bene concordare inoltre una linea alimentare da seguire con un nutrizionista, per favorire il ripristino dell’equilibrio dell’organismo.