Cura della pelle e base trucco: come applicare i prodotti nell’ordine giusto

Ogni giorno è la stessa storia: si applica prima il siero o il tonico? posso usare la cipria prima del correttore? Una skin routine corretta e una base trucco perfetta prendono vita da gesti precisi e ordinati. È importante considerare il tempo necessario dell’assorbimento dei prodotti e rispettare l’ordine corretto per prendersi cura della pelle e ottenere una buona base per il trucco.

Mettere in moto un trantran quotidiano per prendersi cura della pelle significa creare una base trucco perfetta. Diciamo che in generale bisogna ricordarsi che vanno utilizzati i prodotti meno densi prima degli altri e che vanno stesi prima quelli a base di acqua e poi quelli a base di oli. Scopriamo l’ordine giusto.
Come prendersi cura della pelle
- Detergente viso – È importante pulire la pelle con un detergente viso in grado di rimuovere i residui di sebo, sudore e polvere presenti sul viso (residui di crema notte, trucco preesistente, polvere, eccetera).
- Tonico – Il tonico ripristina il PH, restringe i pori e prepara la pelle al trattamento successivo.
- Siero – Si tratta di un prodotto estremamente leggero che penetra in profondità, restituendo ingredienti attivi e specifici che nutrono la pelle.
- Crema idratante – Questo passaggio è fondamentale per completare la skin routine. In generale è preferibile utilizzare una crema idratante con un filtro solare per evitare che i raggi del sole possano macchiare la pelle in qualsiasi periodo dell’anno.
Base trucco
- Primer – La parola stessa indica la funzione di questo prodotto che prepara la pelle a ricevere il fondotinta. È possibile scegliere tra primer siliconici che livellano i pori dilatati e le piccole rughe, primer per la color correction e primer che evitano il risultato “pelle grassa”.
- Fondotinta – Viene considerato il prodotto base, la tela su cui stendere il trucco. Chiaramente va considerato il colore, il sottotono, la formulazione più adatta al tipo di pelle.
- Correttore – Il prodotto viene utilizzato per correggere le imperfezioni o le discromie presenti (occhiaie, arrossamenti e altro).
- Cipria – La cipria va messa in presenza sia di pelle secca che di pelle grassa. Non occlude i pori, anzi. Se si tratta di un prodotto di qualità non si avrà nessun problema.
- Bronzer – Il prodotto riesce a creare delle splendide ombreggiature sul viso ovvero a fare quel contouring tanto apprezzato sulle star.
- Blush – Il fard o blush deve essere applicato dalla parte più esterno dello zigomo verso le tempie per evitare di concentrarlo solo sulle guance.
- Illuminante – Si tratta di un altro prodotto utile per il contouring sul viso. Questa volta l’illuminante deve essere applicato nella parte di pelle appena sopra allo zigomo, sulla punta del naso e sopra l’arco sopraccigliare.