Home » Brexit, Theresa May presenta il piano sui rapporti futuri con l’Unione Europea

Brexit, Theresa May presenta il piano sui rapporti futuri con l’Unione Europea

Theresa May - Foto: Facebook

Brexit, la premier britannica Theresa May ha presentato il piano sui rapporti futuri con l’Unione Europea, dopo due anni di tortuosi negoziati e conflitti interni. Il White Paper, un documento di 98 pagine che delinea le proposte di Londra, prevede un accordo di associazione tra Gran Bretagna e Ue che mantenga stretti rapporti di cooperazione lasciando la maggiore autonomia possibile a Londra.

Theresa May – Foto: Facebook

Dopo le dimissioni per protesta del ministro degli Esteri Boris Johnson, del responsabile dell’uscita dalla Ue David Davis e di altri sottosegretari e deputati, la premier britannica ha deciso di mantenere invariata la rotta per procedere il più speditamente possibile verso un accordo definitivo, da siglare prima del summit europeo di ottobre.

Il nuovo ministro per l’uscita dalla Ue, Dominic Raab, ha dichiarato che le proposte del Governo sono state fatte in uno spirito di pragmatismo, compromesso e amicizia.

Il portavoce degli euroscettici, il deputato conservatore Jacob Rees-Mogg, è stato molto duro e ha sottolineato che il White Paper rende la Gran Bretagna uno stato vassallo, che porta a una Brexit di nome ma non di fatto.

La strategia britannica prevede uno strettissimo allineamento con Bruxelles sul commercio, con regole comuni per facilitare gli scambi ed evitare blocchi alle frontiere. La Gran Bretagna resterebbe in una grande area di libero scambio con la Ue, accettando in toto la libera circolazione delle merci, una delle quattro libertà sancite dai Trattati di Roma, con un’unione doganale di fatto che allinea la Gran Bretagna alle regole Ue sulle merci industriali e sui prodotti agricoli anche in futuro per garantire il libero scambio e risolvere il problema del confine interno irlandese. Il White Paper prende le distanze invece dalle altre tre libertà di circolazione sancite dalla Ue: servizi, capitali e persone.