Sappiamo realmente quanto durano i cosmetici?

Se avete comprato un cosmetico o un prodotto di make-up e lo avete usato una sola volta prima di riporlo nella speranza di usarlo nell’occasione giusta allora dovreste prestare attenzione alla scadenza. Quanto durano i cosmetici?

Ebbene si, i cosmetici hanno una data di scadenza che troppo spesso viene ignorata. A ben guardare su ogni prodotto è disegnato il simbolo di un barattolo che riporta un numero: quel numero indica i mesi di vita del cosmetico una volta aperto.
Il simbolo del PAO (Period After Opening) è indicato sulla confezione esterna che purtroppo non sempre viene riposto insieme al cosmetico, rendendo difficile capire quando è il caso di liberarsi di un prodotto che potrebbe provocare irritazioni e allergie.
Ecco quanto durano i cosmetici
Ogni cosmetico o trucco deve essere osservato prima del suo utilizzo per evitare di non captare variazioni di colore, odore e consistenza.
È possibile tenere a mente la seguente guida per capire più o meno quanto durano i cosmetici e quando è il caso di buttarli via:
Creme e sieri – Questi prodotti resistono generalmente non oltre l’anno una volta aperti, anche se le formule nei tubetti e nei flaconi air-less sono più duraturi perché evitano il contatto ripetuto con le dita.
Contorno occhi – I prodotti vengono a contatto con una parte delicatissima del viso e decisamente più soggetta all’attacco di batteri e germi vari e per questo è meglio buttarli dopo neanche sei mesi dall’apertura.
Detergenti viso – Le formulazioni detergenti presentano una quota di grassi che tende ad alterarsi con facilità. È meglio buttarli dopo sei mesi!
Creme corpo – C’è da dire che i principi attivi perdono a poco a poco il loro potenziale: un’idratante può durare fino a diciotto mesi dopo averlo aperto mentre un prodotto dall’azione snellente deve essere buttato via entro l’anno.
Creme solari – È necessario buttare via le creme solari aperte entro i dei mesi dall’apatura dal momento che l’efficacia dei filtri si altera facilmente mentre i prodotti chiusi possono durare più a lungo solo se conservati lontano dal sole e dal calore.
Saponi – Il sapone liquido può resistere anche dodici mesi mentre le saponette devono essere buttate appena si seccano o sembrano gialle.
Igiene personale – I prodotti come shampoo e bagnoschiuma hanno una durata illimitata ma vanno sigillati per bene dopo l’uso per evitare il contatto con l’acqua.
Profumo – In linea di massima, l’alcool contenuto nel profumo allontana tiene lontano i batteri e assicura lunga vita alle fragranze, ma bisogna prestare attenzione alla luce e alle fonti di calore giacché le note profumate tendono ad alterarsi.
Fondotinta – La texture oleosa subisce il processo di ossidazione a contatto con l’aria e per questo una volta aperto il fondotinta può essere usato senza problemi per massimo 6-8 mesi.
Ombretti – L’uso degli ombretti impone una scadenza massima di un anno per quelli in crema e due anni per quelli in polvere.
Mascara e eyeliner – Questi prodotti nascondono una notevole capacità di seccarsi e inquinarsi. Meglio liberarsene dopo qualche mese!
Rossetti – I rossetti vantano una resistenza fino a un diciassette-diciotto mesi, fatta eccezione per le texture che si tengono mezze aperte.
Matite – La matita occhi può durare fino a tre anni dal momento che basta temperarla dopo l’uso per dire addio a tutti batteri presenti sulla sua punta.
Smalti – La formula dello smalto, a meno che non si dissoci o cambi colore, dura davvero a lungo.