X Factor 12: il riassunto del terzo live show
Il terzo live show di X Factor 12 è iniziato con la performance del giudice Fedez, che ha presentato il suo nuovo singolo intitolato “Prima di ogni cosa” dedicato al figlio Leone Lucia. Il conduttore tv Alessandro Cattelan ha subito surriscaldato gli animi, mostrando un filmato riguardante le opinioni dei giudici sulle scelte musicali per questo terzo live show dei loro colleghi.
Durante la prima manche si sono esibiti Naomi sulle note di Think di Aretha Franklin, i Bowland sulle note di Senza un perché di Nada, Luna sulle note di Blue jeans di Lana Del Rey, Emanuele Bertelli sulle note di Congratulation di Post Malone, Sherol dos Santos sulle note di La voce del silenzio di Mina.
Prima di conoscere il primo verdetto, X Factor 12 ha ospitato il duo musicale dance statunitense Sofi Tukker, composto da Sophie Hawley-Weld e Tucker Halpern, che si è esibito sulle note di Batshit. Emanuele Bertelli è risultato il meno votato della prima manche.
La seconda manche si è aperta con l’esibizione di Leo Gassmann che ha cantato Hold back the river di James Bay. Poi è toccato ai Seveso Casino Palace con il brano Take on me degli A-Ha. Poi si sono esibiti Renza Castelli con Mi sono innamorato di te di Luigi Tenco, Martina Attili con Material girl di Madonna e Anastasio con Mio fratello di Rino Gaetano.
Durante la seconda manche sono stati “bocciati” i Seveso Casino Palace. Durante la sfida finale, Emanuele ha puntato tutto su Location di Khalid, mentre, i Seveso Casino Palace su Ricchi X Sempre di Sfera Ebbasta.
Lodo Guenzi e Manuel Agnelli hanno salvato la band milanese. Fedez e Mara Maionchi hanno salvato Emanuele Bertelli. Alessandro Cattelan ha lasciato l’ultima parola al pubblico mediante il televoto. Il pubblico a casa ha deciso di salvare i Seveso Casino Palace. Emanuele Bertelli ha abbandonato il talent show condotto da Alessandro Cattelan. La categoria degli Under Uomini di Mara Maionchi ha così perso un componente.
Gli ospiti della prossima puntata saranno Gianna Nannini, Enrico Nigiotti, Carl Brave e un ospite a sorpresa.