Pechino Express 2018: il riassunto della finale

Maria Teresa Ruta e Patrizia Rossetti vincono Pechino Express 2018 - Foto: screenshot da video
L’edizione 2018 del docu-reality di Raidue condotta da Costantino della Gherardesca si è conclusa a Città del Capo. La finale di Pechino Express 2018 si è aperta con il canto di un coro di una scuola di Paarl e una citazione di Nelson Mandela, illustre simbolo della lotta al razzismo: “Conoscere gli eventi del passato porta a non commettere gli stessi errori”.

La prima missione dell’adventure game di Raidue ha come protagonista proprio Nelson Mandela. Le tre coppie finaliste (Le Signore della Tv, Le Mannequin e Gli Scoppiati) hanno dovuto imparare in quindici minuti i fatti più importanti della vita dell’ex presidente del Sudafrica insieme con un gruppo di studenti. La squadra blu di Maria Teresa Ruta e Patrizia Rossetti ha vinto la prova con grande facilità. Secondi gli Scoppiati e terze le Mannequin.
Gli Scoppiati sono stati poi bocciati alla prova coreografia insegnata da alcuni abitanti delle township. Al golf club sono finite ultime Le Signore della Tv, mentre, le prime a mandare in buca la pallina sono state le Mannequin e secondi gli Scoppiati.
Catena di missioni per il traguardo intermedio: i concorrenti hanno partecipato alla corsa per il podio insieme ai loro parenti, da più di un mese lontani da casa. Durante la prima prova hanno scovato sotto la sabbia cinque targhette di metallo mediante un metal detector. Prime le Mannequin, poi gli Scoppiati e ultime le Signore della Tv.
Durante una delle ultime prove del famoso e popolare programma di Raidue, le coppie hanno mangiato otto pietanze particolari e tipiche del continente africano: termini, cimici, bruchi di falena, occhi di pecora, interiora di agnello, orecchie di pecora, naso di maiale e hamburger di fassona piemontese.
La coppia arrivata ultima alla Torre dell’Orologio è stata, a sorpresa, quella delle Mannequin, che si sono dovute accontentare della medaglia di bronzo di Pechino Express 2018.
Alle due coppie rimaste in gara è stato fornito l’indirizzo da un sub, immerso tra tartarughe e razze, per raggiungere la chiesa di Saint John a Wynberg. Le prime ad entrare nella chiesa sono state le Signore della Tv che hanno avuto così la meglio su Fabrizio Colica e Tommy Kuti.
Entrate come sostituite di Eleonora Brigliadori e del figlio Gabriele Gilbo, Maria Teresa Ruta e Patrizia Rossetti hanno vinto la settima edizione del docu-reality di Raidue, attraversando un intero continente nel viaggio più lungo della storia della televisione italiana.