Home » Bari premia i lavoratori che vanno in bici: 25 euro al mese

Bari premia i lavoratori che vanno in bici: 25 euro al mese

Bari premia i lavoratori che vanno in bici con 25 euro al mese di buoni mobilità. È il primo capoluogo in Italia a rimborsare i ciclisti e a prendere spunto dal modello francese. Il progetto sperimentale di mobilità sostenibile della durata di 4 mesi è stato finanziato con 545mila euro dal ministero dell’Ambiente e mette a disposizione dei ciclisti urbani 20 centesimi di euro per ogni chilometro fatto nel tragitto casa-lavoro e 4 centesimi per altri percorsi cittadini. Cifre dimezzate, invece, per chi usa la bici elettrica.

Il sindaco di Bari, Antonio Decaro – Foto: Facebook

Tra gli incentivi finanziati dal progetto ci sono anche i contributi per l’acquisto delle biciclette, che siano mountain bike, pieghevoli o a pedalata assistita: 150 euro per un mezzo nuovo di fabbrica, 250 euro per il modello elettrico e 100 euro per una bici ricondizionata.

Le risorse serviranno a coprire l’acquisto di tremila nuove biciclette mentre in mille, su richiesta, potranno partecipare al programma dei buoni mobilità. Ciascun ciclista sarà dotato di un kit con gps antifrode per il monitoraggio dei chilometri percorsi e ogni mese sarà bandita una gara che metterà in palio un bonus extra di 50 euro ai primi dieci lavoratori che avranno pedalato di più.

La notizia è stata condivisa dal primo cittadino di Bari anche sui suoi profili social, fissando l’obiettivo del 2019: raddoppiare il numero delle biciclette presenti in città.