Sanremo 2020 terza puntata: ascolti tv e share da record

Amadeus - Foto: Facebook
Sanremo 2020 continua a registrare ascolti tv alle stelle e share da record. Anche la terza puntata, che di regola registra ascolti e share sempre piuttosto deludenti e in discesa, ha superato ogni più rosea aspettativa battendo anche le prime due puntate del Festival della canzone italiana targato Amadeus.

Sono stati 9 milioni 836mila i telespettatori che hanno seguito ieri su Rai1 lo spettacolo, dedicato alle cover dei grandi successi della storia del Festival, con il 54,5% di share! Non si registrava un dato simile dal 1997, edizione condotta da Mike Bongiorno e Piero Chiambretti che registrò uno share medio del 55,55% con 13 milioni 977mila spettatori.
L’anno scorso la terza serata del Festival di Sanremo aveva raccolto in media 9 milioni 409mila spettatori con il 46.7% di share.
Nella serata di ieri dedicata ai duetti, il direttore artistico e conduttore Amadeus ha accolto sul palco il premio Oscar Roberto Benigni e il divo del calcio internazionale Cristiano Ronaldo, ospite in platea per ammirare la sua compagna Georgina Rodriguez nelle vesti di co-conduttrice della kermesse canora nazional popolare.
Uno dei momenti più visti della terza serata? Quando il celebre attore Benigni ha spiegato e poi recitato il Cantico dei Cantici a Sanremo, aprendo uno spaccato sulla Bibbia. Quando Benigni è entrato all’Ariston, sfilando sul red carpet con la banda, su Rai1 c’erano 13,7 milioni di spettatori con il 55% di share, saliti fino a toccare i 14 milioni 533mila e il 60%. Al termine dello show, gli spettatori erano oltre 12,1 milioni per uno share del 57%.
Il picco in valori assoluti si è registrato alle 21.33, in chiusura dell’intervento delle celebri artiste italiane, capitanate da Laura Pausini e Fiorella Mannoia, che hanno promosso il grande concerto di Campovolo il 19 settembre contro la violenza sulle donne, con 15 milioni 494mila spettatori.
Ma lo share è volato al 60.9% durante l’esibizione di Mika alle 23.56.