Raffaella Carrà è morta: addio alla grande regina della tv italiana

Raffaella Carrà - Foto: Wikipedia.org
Raffaella Carrà è morta oggi alle 16:20 all’età di 78 anni dopo una malattia. Il mondo dello spettacolo è in lutto. Addio alla grande regina della tv e della musica italiana. La terribile notizia, che ha scioccato l’intero Paese, è stata data da Sergio Japino: “Raffaella ci ha lasciati. È andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre”.

“Raffaella Carrà si è spenta alle ore 16.20 di oggi, dopo una malattia che da qualche tempo aveva attaccato quel suo corpo così minuto eppure così pieno di straripante energia”, si legge in comunicato diffuso dalle agenzie.
E poi ancora: “Una forza inarrestabile la sua, che l’ha imposta ai vertici dello star system mondiale, una volontà ferrea che fino all’ultimo non l’ha mai abbandonata, facendo si che nulla trapelasse della sua profonda sofferenza. L’ennesimo gesto d’amore verso il suo pubblico e verso coloro che ne hanno condiviso l’affetto, affinché il suo personale calvario non avesse a turbare il luminoso ricordo di lei”.
“Donna fuori dal comune eppure dotata di spiazzante semplicità, non aveva avuto figli ma di figli – diceva sempre lei – ne aveva a migliaia, come i 150mila fatti adottare a distanza grazie ad Amore, il programma che più di tutti le era rimasto nel cuore”.
Le esequie saranno definite a breve. “Nelle sue ultime disposizioni – si legge ancora nella nota – Raffaella ha chiesto una semplice bara di legno grezzo e un’urna per contenere le sue ceneri. Nell’ora più triste, sempre unica e inimitabile, come la sua travolgente risata. Ed è così che noi tutti vogliamo ricordarla. Ciao Raffaella”, conclude il comunicato.
La grande, amatissima e popolare icona della tv non voleva che questa sua immagine venisse oscurato dal male che aveva attaccato il suo corpo, così minuto ma così pieno di straripante energia. Un nome conosciuto e amato nel mondo, una donna che per gli italiani era stata più di una cantante da milioni di dischi venduti, programmi tv che avevano sbancato l’auditel, memorabili interviste. Raffaella era “un’amica” del pubblico che sempre l’aveva seguita, e che oggi la piange. Il tabloid britannico The Guardian l’aveva ritratta in un pezzo sulla cultura pop la scorsa estate incoronandola come sex symbol europeo : “Gli svedesi hanno gli Abba, gli italiani la Carrà“.
Raffaella Carrà: la sua biografia e carriera
Raffaella Carrà, pseudonimo di Raffaella Maria Roberta Pelloni, era nata a Bologna il 18 giugno 1943. La grande artista si era imposta ai vertici dello star system mondiale grazie alla sua forza inarrestabile, alla sua vivacità esplosiva che aveva conquistato il grande pubblico.
Dopo il debutto in televisione in «Tempo di danza» (1961), al fianco di Lelio Luttazzi, e nella commedia musicale «Scaramouche» (1965), nel 1970 approdò a Canzonissima, divenendo nota al grande pubblico. Fu così che la Carrà divenne la prima showgirl del piccolo schermo in bianco e nero. Notevole successo ottenne nel 1984 con «Pronto, Raffaella», che raggiunse ascolti straordinari per la fascia meridiana. Conduttrice di «Domenica in» (1986) sempre per la Rai, nel 1987 passò per un breve periodo a Canale 5, per poi tornare nel 1991 a Raiuno con la trasmissione «Fantastico 12». Dopo una parentesi di quattro anni a Madrid, dove portò il programma «Hola Raffaella» per la televisione spagnola, rientrò in Italia nel 1995 riproponendosi con successo in «Carramba! Che sorpresa» (1995-97 e 2002), trasmissione ispirata al varietà britannico «Surprise, surprise». Raccolse consensi presentando «Carramba! Che fortuna» (1998-2000 e 2008) e «Segreti e … bugie» (1999), sempre su Raiuno. Nel 2001 condusse il Festival di Sanremo, nel 2004 il programma «Sogni», mentre dedicato alle adozioni a distanza fu «Amore» del 2006. Nel 2007 uscì «Raffica Carrà», raccolta videomusicale delle numerose sigle televisive che aveva interpretato. Nel 2013 tornò sul piccolo schermo su Raidue come coach del talent show «The Voice of Italy» e uscì il suo ultimo album «Replay». Nel 2015 presentò su Raiuno il talent show «Forte forte forte» e interruppe la sua partecipazione a «The Voice of Italy», ripresa l’anno successivo. Due anni fa il suo ultimo programma, «A raccontare comincia tu» su Raitre.