Home » Le vere passioni della regina Elisabetta II: cani, cavalli e Balmoral

Le vere passioni della regina Elisabetta II: cani, cavalli e Balmoral

Regina Elisabetta II d'Inghilterra - Foto: Facebook

Il 9 novembre prossimo uscirà su Netflix la nuova serie sulla famiglia dei Reali di Inghilterra “The Crown 5”

La quinta stagione della serie televisiva originale di Netflix “The Crown” è in uscita il 9 novembre di quest’anno e si propone ancora una volta di mostrare un lato della monarchia britannica più umano e accessibile rispetto a quello “ufficiale” trasmesso da media come televisione, radio, giornali e recentemente anche profili dedicati sui social network.

Regina Elisabetta II d’Inghilterra – Foto: Instagram

La protagonista indiscussa della serie è la Regina Elisabetta II, recentemente scomparsa e amatissima dal popolo inglese: tra i tanti aspetti del suo regno, la curiosità più grande da parte di tutti i sudditi e degli appassionati di monarchia è sempre stata riguardo la sua vita privata e le sue predilezioni, che tanto si impegnava a tenere in secondo piano rispetto agli eventi e alle dichiarazioni ufficiali. 

Ecco il trailer ufficiale di “The Crown 5”:

Uno degli elementi più appassionanti della vita privata della regina, infatti, è stato proprio uno dei più particolari: la passione per i cani e e per i cavalli da parte della monarca.

La regina Elisabetta II era infatti una grande amante degli animali: il suo amore per i cani di razza corgi (per l’esattezza, il nome completo della razza è welsh corgi pembroke), ad esempio, è nato nel 1933 quando il padre, l’allora Re Giorgio VI, ne portò uno in casa.

Bisognerà aspettare tuttavia il 1944 per la conferma definitiva di tale passione, quando le fu regalato in occasione del diciottesimo compleanno un corgi di sua esclusiva proprietà, la cagnolina Susan. Si stima che nell’arco della sua vita la regina abbia posseduto circa 30 corgi reali.

Ma i cani non era l’unico amore della regina: una delle sue passioni più grandi è stata infatti quella per i cavalli. La regina era un’abile amazzone, amava molto andare a cavallo e seguiva con interesse le corse ippiche.

Al momento della sua dipartita le scuderie reali ospitavano ben 37 cavalli e ha destato molto scalpore la decisione del suo erede, Re Carlo III, di cedere alcuni degli animali, 12 cavalli campioni pluripremiati, tramite la famosa asta di cavalli di Newmarket. La cittadina, che si trova vicino a Cambridge e che vanta l’ippodromo più antico d’Inghilterra, è da tutti considerata la capitale delle corse inglesi. Chissà se gli esperti di scommesse ippiche si dedicheranno anche a questa asta oltre che ai pronostici sulle corse inglesi, italiane, argentine, australiane e brasiliane che è possibile trovare anche online? Il legame con i cavalli ha rivestito una grande importanza nella vita della sovrana che amava fare escursioni nella campagna scozzese.

E proprio la residenza di Balmoral, la tenuta reale scozzese che ospita l’omonimo castello e i terreni circostanti, è stata infatti uno dei luoghi preferiti della regina, che spesso vi si recava con la famiglia per celebrare balli, occasioni speciali e periodi di vacanza, proprio come mostrato anche nella serie televisiva The Crown. Balmoral è sempre stata per Elisabetta II un riparo sicuro dal clamore e dalle attenzioni della vita londinese, nonché un rifugio per stare a contatto con la natura incontaminata delle brughiere di Scozia e, soprattutto, con i suoi animali.