Sara Tommasi, tutti assolti nel processo, Federico De Vincenzo: “Sono risorto dalle fiamme dell’Inferno”

Il caso Sara Tommasi si è concluso con l’assoluzione con formula piena per tutti gli imputati accusati di violenza sessuale dalla famosa e popolare showgirl ed ex naufraga vip dell’Isola dei famosi. Tutti assolti nel processo perché non ci fu violenza sessuale. L’hanno stabilito i giudici della Terza sezione penale del Tribunale di Salerno. L’assoluzione piena è dunque arrivata per il suo ex manager, Federico De Vincenzo, ma anche per Fausto Zulli, Pino Igli Papali e il regista Max Bellocchio. Un altro indagato, il produttore Matera, fu condannato in primo grado a due anni e dieci mesi, con rito abbreviato. Ora si attendono entro tre mesi le motivazioni dei giudici.

Il processo era iniziato nel 2013, dopo che Sara Tommasi aveva denunciato gli abusi nel 2012. Ora si è concluso dopo diversi stop e sospensioni. Sara Tommasi aveva recitato come protagonista in una serie di film a luci rosse prodotti da Federico De Vincenzo e Matera, ma dalle indagini è emerso che questi film non hanno nulla a che vedere con quelli citati dalla showgirl nell’accusa.
Alla notizia del verdetto dei giudici salernitani, Sara Tommasi ha dichiarato che non è delusa dalla sentenza poiché si tratta di una vicenda lontana, che appartiene al suo passato. Non si è infatti costituita parte civile e non farà appello. Concetto ribadito anche da Antonio Orso, marito e produttore della showgirl, che ha sottolineato che ora sua moglie ha bisogno di stare tranquilla per riprendere a lavorare. Sara attualmente è opinionista in un programma di cronaca a TeleLombardia.
Sara Tommasi, Federico De Vincenzo a IGOSSIP.it: “Sono risorto dalle fiamme dell’Inferno”

Noi di IGOSSIP.it abbiamo contatto il manager Federico De Vincenzo nonché ex agente di Sara Tommasi per un commento a caldo. Per lui, la Procura della Repubblica aveva chiesto una condanna a 5 anni e 4 mesi.
“Per questo caso, ho trascorso 9 mesi di carcere e 8 agli arresti domiciliari – ha dichiarato Federico De Vincenzo al nostro sito IGOSSIP.it -. In tutti questi anni di profondo dolore per un’accusa ingiusta e infamante riguardante un reato così terribile, tutti hanno parlato malissimo di me, compreso Rocco Siffredi. Ho sempre scelto la strada del silenzio – ha sottolineato De Vincenzo -, su consiglio dei miei avvocati difensori Nicola Naponiello e Riccardo Moschetta. Ho visto distrutti la mia vita sociale, il lavoro e la reputazione. Dopo il verdetto di stanotte, sono praticamente risorto dalle fiamme dell’Inferno. Assoluzione con formula piena. Ora chiederò il risarcimento dei danni”.