Troppo sport fa male poiché diventa un fattore di rischio per la salute, comportando un aumento dei radicali liberi e dello stress ossidativo, che può indebolire le difese immunitarie. L’esercizio fisico è importantissimo e fondamentale per la nostra salute, ma il troppo sport fa invecchiare precocemente.

Il presidente dell’Osservatorio Internazionale dello Stress Ossidativo Eugenio Luigi Iorio ha rilasciato un’intervista al settimanale Panorama in cui ha spiegato: “Lo stress ossidativo è uno squilibrio tra i processi ossidativi che avvengono continuamente nell’organismo e le reazioni antiossidanti che si verificano in tutte le cellule”.
Eugenio Luigi Iorio ha affermato che quando lo sport si fa troppo intenso, le sostanze reattive all’ossigeno colpiscono i muscoli, predisponendoli a lesioni e traumi, e possono danneggiare il tessuto connettivo, aumentando il rischio di infiammazioni e tendiniti. Tutto ciò incide sul processo di invecchiamento delle cellule. Questi effetti negativi si verificano soprattutto in soggetti poco allenati.
Quindi in sintesi è utilissimo fare sport, ma con moderazione e costanza e sotto l’occhio vigile di professionisti.