Da quando è partita l’iniziativa, più che apprezzabile, di poter compilare il questionario sul 15° censimento anche online, 500.000 utenze tentano di collegarsi sul sito, creando disagi e rallentamenti.La notizia è stata data direttamente dal sito censimentopopolazione.istat.it, da dove è appunto possibile collegarsi per compilare il questionario.
Un’attenzione davvero notevole nei confronti del censimento informatico, a tal punto da rendere il sistema molto lento e con disagi continui. Nel comunicato è riportato anche, che Telecom, sta lavorando per potenziare il sistema installato. Non ci si aspettava sicuramente, una risposta cosi immediata e forte al censimento online, e continua con il dire che c’è comunque tempo fino alla fine dell’anno, per compilare il questionario sul 15° censimento sia online ma anche nelle altre forme consentite come riconsegna agli uffici postali o ai centri comunali di raccolta.
Da ricordare che il censimento serve a raccogliere tutte le informazioni utili, riguardanti cambiamenti e altre situazioni, utili per orientare le politiche economiche, sociali ed ambientali, come da esempio la ripartizione dei seggi per le elezioni europee, politiche e amministrative, ma anche utile ai fini della trasparenza e per realizzare uno sviluppo sostenibile. Il censimento inoltre non è solo un diritto ma anche un obbligo da compiere, infatti agli inadempienti viene comminata un’ammenda.