I Puffi in 3D arrivano a New York
I Puffi arrivano al Cinema. In 3D. Il film, diretto da Raja Gosnell vedrà i piccoli ometti blu, idoli dei bambini (forse più degli ex-bambini), interagire con esseri umani nel caos di New York. Anche nell versione in 3D c’è il perfido Gargamella ed è proprio per sfuggire dalle sue grinfie che i puffi fuggono dal loro villaggio e arrivano nel nostro mondo, nel bel mezzo di New York, esattamente a Central Park. Arrivati nella Grande Mela i Puffi conosceranno una giovane coppia, interpretata da Neil Patrick Harris e Jayma Mays, in dolce attesa, che li aiuteranno a tornare nel loro piccolo villaggio fatato.
Il loro primo viaggio a New York, vede i Puffi alle prese con emozionanti avventure nei luoghi più famosi della città: dal Rockfeller Center fino al Belvedere Castle, passando per il Brooklyn’s Prospect Park. Tra i classici Puffi che ormai conosciamo bene, ecco spuntare 3 nuovi personaggi: Coraggioso, Panicky e Crazy. Il produttore del Film, Jordan Kerner, butta l’accento sul lato ‘umano’ dei piccoli ometti blue: si vogliono bene e pensano l’uno all’altro. Si tratta di una piccola famiglia che vede sempre il lato positivo delle persone. Come vuole la tradizione.
I puffi sono stati creati dal disegnatore Peyo nell’ormai lontano 1958. Oggi è la figlia, Veronique Culliford a spiegare l’immutato fascino di questo cartone animato: ognuno di noi si può personificare in un Puffo. C’è un puffo per tutti. Il timido, il forzuto, il secchione… i Puffi rispecchiano la nostra società, sono attuali pur essendo sempre gli stessi. I puffi sono diventati famosi per il grande pubblico a partire dal 1982 quando sono apparsi i primi cartoni animati nelle televisioni private. Da allora di acqua sotto i ponti ne è passata, e anche i cartoni animati sono cambiati, ma ogni volta che vengono trasmessi i Puffi, i bambini non possono fare a meno di guardarli. Anzi, di puffarli.