Home » Calciomercato Napoli: Benatia sempre più vicino

Calciomercato Napoli: Benatia sempre più vicino

Jovetic, l'attaccante montenegrino della Fiorentina, nei sogni del Napoli di De Laurentiis

Per il calciomercato del Napoli, il nome ricorrente più di ogni altro è sempre quello di Benatia, il difensore dell’Udinese che piace anche ad altre squadre, fra tutte Milan e Juve. Ma si sa, il Napoli ha una sorta di corsia preferenziale con  il club di Pozzo, visti gli ottimi rapporti tra i due presidenti.
Attualmente la valutazione del difensore si aggira intorno ai 10 milioni di €, valutazione che potrebbe essere destinata a salire se dovessero farsi vivi effettivamente altri pretendenti. Per ora si tratta solo di chiacchiere, quindi chi è realmente interessato, il Napoli, farebbe mene ad intavolare la trattativa per primo, visto che l’obiettivo di De Laurentiis è quello di dare a Mazzarri, già a gennaio, quei rinforzi che gli occorrono per fare ancor meglio sia in Europa che in campionato.

Ma Bigon non guarda solo al difensore della squadra di Guidolin, visto che ha la necessità di sistemare anche gli altri due reparti della squadra, il centrocampo e il reparto avanzato.
Viste le difficoltà che sta incontrando Pandev che, effettivamente, sta dando un apporto decisamente inferiore alle sue possibilità e considerato che Lucarelli è, di fatto, quasi relegato ai margini della  squadra, l’attenzione del club azzurro si sta indirizzando anche sull’attaccante del Bayer Leverkusen Eren Derdiyok. Il sogno resta Stevan Jovetic, l’attaccante montenegrino  legato alla Fiorentina da un contratto in scadenza a giugno 2013, che ben difficilmente Della Valle lascerà andare via a gennaio. Già deve, sicuramente, privarsi di quel Montolivo che ormai a Firenze non vuole più stare,  quindi potrebbe riparlare di Jovetic  a fine stagione.

In questi giorni sta circolando anche il nome di  Muntari, che ormai nell’Inter è utilizzato con il contagocce, e che sicuramente a gennaio potrebbe fare le valige. La destinazione Napoli potrebbe essere una soluzione, visto il modesto impegno economico che comporterebbe l’operazione, ma al momento si tratta solo di voci che, probabilmente, sono destinate a rimanere tali.