Home » Est e Ovest si incontrano nello spettacolo del Cirque du Soleil

Est e Ovest si incontrano nello spettacolo del Cirque du Soleil

cirque_du_soleil_dralion

Tutti siamo stati al circo, grandi e piccini conoscono l’atmosfera che si vive nel tendone nel quale si esibiscono clown, giocolieri, acrobati e maghi. Il circo, così come lo conosciamo noi, è un’invezione recente, se così si può dire, ma i giochi circensi e le esibizioni di uomini e animali insieme, allo scopo di divertire il pubblico, hanno origini antichissime e sono già ben documentate ai tempi dell’antica Roma.

Esistono sicuramente diversi tipi di circo, ma quello più conosciuto è il Cirque du Soleil, famoso per la grandezza e la spettacolarità delle esibizioni proposte. In autunno gli artisti del circo arriveranno anche in Italia e i biglietti per il Cirque du Soleil sono già in vendita per proporre uno spettacolo chiamato Dralion, una parola composta da Dragon (simbolo dell’est) e Lion (simbolo dell’ovest), portando in scena un metaforico incontro da due culture diverse.

Potendo contare sui migliori artisti circensi del Mondo, i biglietti per tutti gli eventi sono incredibilmente ricercati dagli appassionati, sicuri di poter assistere ad esibizioni spettacolari.

In Dralion, come già detto questo il nome dello spettacolo messo in scena, uomo e natura si uniscono e si confondono, creando immagini suggestive e interculturali.

Il Cirque du Soleil basa la potenza espressiva dei suoi spettacoli non sulle esibizioni degli animali, come avviene negli altri circhi, ma sul fatto di mettere in scena una vera e propria storia, con un tema preciso e una trama ben definita.