Home » Il monito dei pediatri: “Niente smartphone e tablet prima dei 2 anni”

Il monito dei pediatri: “Niente smartphone e tablet prima dei 2 anni”

Bambini con il cellulare - Foto: Pixabay.com

Il monito dei pediatri ai genitori riguardo l’uso di cellulari, smartphone e tablet nei bambini è stato messo nero su bianco in un documento ufficiale stilato dalla Società italiana di pediatria.

Bambini con il cellulare – Foto: Pixabay.com

Le linee guida dei pediatri italiani sono state pubblicate sull’Italian Journal of Pediatrics e sono state presentate a Roma in occasione del 74/o Congresso italiano di pediatria.

In Italia 8 bambini su 10 tra i 3 e i 5 anni sanno usare il cellulare dei genitori. I genitori sono troppo spesso permissivi: il 30% dei genitori usa lo smartphone per distrarli o calmarli già durante il primo anno di vita e il 70% al secondo anno. Il documento sconsiglia, inoltre, programmi e giochi con contenuti violenti.

“Nessuna criminalizzazione delle tecnologie digitali – ha spiegato il presidente della Società italiana di pediatria Alberto Villani -, ma come pediatri che hanno a cuore la salute psicofisica dei bambini non possiamo trascurare i rischi documentati di un’esposizione precoce e prolungata a smartphone e tablet”.

Numerose sono le evidenze scientifiche sulle interazioni con lo sviluppo neuro-cognitivo, il sonno, la vista, l’udito, le funzioni metaboliche, le relazioni genitori-figli. “È importante porre ai bambini dei limiti e trovare dei modi alternativi per intrattenerli e calmarli – ha aggiunto Elena Bozzola, segretaria nazionale Sip – I genitori dovrebbero dare il buon esempio, limitando l’utilizzo dei device, perché i bambini sono grandi imitatori”.