Ricorderemo tutti la recente comparsa di Gabriel Garko al noto programma televisivo condotto da Massimo Giletti, “L’Arena”, durante il quale l’attore simbolo di Hollywood stessa, è stato subissato da critiche abbastanza feroci, soprattutto da parte del popolo dei social network, che non perde mai occasione per dire la propria. Il pomo della disputa è stato il proprio aspetto, specialmente a livello del viso, completamente cambiato in seguito a quello che si riteneva essere un intervento di chirurgia estetica: gli impietosi commentatori dei social avevano quindi bollato senza troppa pietà l’aspetto dell’attore come “frutto di troppa chirurgia estetica”.
La verità, come spesso succede, è comunque altrove: Gabriel Garko, stanco delle continue speculazioni alle sue spalle, avrebbe messo a tacere le voci irriverenti su di lui parlando della sua malattia. Garko ha infatti problemi alla tiroide, e gli effetti avversi dei medicinali assunti per la terapia gli starebbe procurando un aspetto più rigonfio a livello di viso e collo. Da questo fatto quindi origina il “qui pro quo” avvenuto negli studi di Giletti, che ancora non smette di creare risonanza mediatica.
A Garko era stato suggerito di non andare in onda dopo un cambiamento simile, tuttavia l’attore, dimostrando un coraggio senza pari, è comunque riuscito a vincere le resistenze e presentarsi al programma. Le reazioni crudeli e ciniche del pubblico sono comunque servite all’attore, che commenta di essere in un certo senso “lieto” dell’incidente: “mi ha aiutato a capire chi siano falsi e veri amici”, ha commentato.
Di certo il furore creato dal caso è la cartina al tornasole che ha portato a galla chi apprezza veramente il lavoro dell’attore e chi si limita, come spesso succede sui social, a commentare con molta amarezza, spesso fuori luogo, come nella vicenda capitata a Garko, di cui aspettiamo ulteriori sviluppi.